Aa argyrolepis (Rchb.f. 1854)

Aa argyrolepis (IOSPE)

Si trova in Colombia, Ecuador, Perù e Bolivia, a quote comprese tra i 2500 e i 4200 metri, ed è una pianta terrestre di medie dimensioni, da serra fredda.

Le radici sono carnose, tuberose e pubescenti. Durante la fioritura, le foglie sono quasi completamente assenti. Fiorisce tra la fine dell’inverno e la primavera, producendo un’infiorescenza eretta, sottile, corta, cilindrica e glabra, portante molti fiori. L’infiorescenza è avvolta da numerose guaine disposte in modo lasso, e le brattee fiorali sono erette, ovate, acute e leggermente più lunghe dei fiori.

SINONIMI: Altensteinia argyrolepis (Rchb.f., 1855)

RIFERIMENTI: