Aa maderoi (Schltr. 1920)


Si trova in Venezuela, Colombia ed Ecuador, ad altitudini comprese tra i 2800 e i 4300 metri. È una pianta terrestre di medie o grandi dimensioni, da serra fredda.
Ha 4–6 foglie basali, erette-patenti, lanceolato-ligulate, acute, con base picciolata. Fiorisce in primavera su un’infiorescenza eretta, terete (cilindrica), lunga 70 cm, a racemo, multiflora, avvolta da 10–14 brattee amplessicauli, acuminate, diafane e brunastre, con i fiori portati all’apice.
SINONIMI: Altensteinia fragosa (Løjtnant, 1977), Aa hartwegii (Garay, 1978)
RIFERIMENTI: