Acianthus caudatus (R. Brown, 1810)

Si trova nel Queensland, nel Nuovo Galles del Sud, a Victoria, in Tasmania e nell’Australia Meridionale, ad altitudini che vanno dal livello del mare fino a 600 metri, nella macchia costiera, nelle brughiere e nelle foreste.
E’ un’orchidea terrestre di dimensioni ridotte, da serra intermedio fredda, in zone d’ombra da leggera a moderata e su terreni sabbiosi in foreste umide di eucalipti, con piccoli tuberi che danno origine a una foglia solitaria, peduncolata, cordata, leggermente trilobata, apiculata, con reticolatura superiore e violacea inferiore, tenuta orizzontale rispetto al terreno. Fiorisce in inverno e in primavera su un’infiorescenza eretta, slanciata, glabra, lunga 15 cm, con pochi fiori (da 1 a 9), con brattee lanceolate e acuminate e fiori dall’odore sgradevole, che si dice sia simile a quello di un cane non lavato. L’impollinazione è stata poco studiata, ma si pensa che sia impollinata da piccole mosche.
SINONIMI: Acianthus caudatus var. ater (Lindl.1940); Acianthus caudatus var. pallidus (Rupp, 1947); Epipactis caudata (Poir. 1812); Nemacianthus caudatus (D.L.Jones & M.A.Clem. 2002)
RIFERIMENTI: