Robiquetia (Gaudich., 1829)
 

FAMIGLIA: Orchidaceae, SOTTOFAMIGLIA: Epidendroideae, TRIBU’: Vandeae, SOTTOTRIBU’: Aeridinae

Questo genere indo-malese comprende specie di epifite monopodiali con infiorescenza pendente. La loro coltura è la stessa di quella di Vanda. Sono epifite di medie dimensioni con un lungo stelo pendente che porta foglie da oblunghe a ellittiche, bilobate in modo diseguale, e fiori su un’infiorescenza ascellare pendente, racemosa o paniculata, con molti fiori piccoli con sepali e petali espansi, con un labello immobile a 3 lobi e piccoli lobi laterali, a volte carnosi, uno sperone apicale rigonfio con callosità o squame all’interno, una colonna corta e robusta senza piede, stipi lunghi, lineari, spatolati, spesso uncinati, un piccolo viscidio e 2 impollinatori scanalati.

Specie tipo: Robiquetia ascendens (Gaud., 1829)

⚠️ Visto che spesso mi viene chiesto dove prendere le informazioni sugli habitat delle orchidee ho deciso di fare questa pagina. Ma per correttezza verso voi lettori, e IOSPE (la mia bibbia per quanto riguarda le orchidee), le info che trovate in questa pagina sono prese per la maggior parte dal sito di ‘Internet Orchid Species Photo Encyclopedia‘, io tradurrò e adatterò quel contenuto alla lingua italiana e alla vostra lettura. Ma le informazioni saranno prese da li o da altri siti/libri che menzionerò ⚠️