Schoenorchis fragrans (Seidenf. & Smitin. 1963)

Si trova in Assam, India, Myanmar, Thailandia e Yunnan, Cina, nelle foreste semidecidue ad altitudini comprese tra 500 e 1200 m slm. E’ un’orchidea epifita monopodiale di piccole dimensioni, da serra intermedia fredda. E’ composta da uno stelo corto e ramificato che porta foglie carnose, ellittiche. Fiorisce in estate su un’infiorescenza prodotta all’ascella delle foglie, lunga 1,25 cm, arcuata o pendente, racemosa, con 20 o più fiori molto piccoli di colore rosa, profumati che si aprono in successione.
SINONIMI: Gastrochilus fragrans (Kuntze 1891); Saccolabium fragrans (Parish & Rchb. f. 1874); Schoenorchis fragrans var. seidenfadenii (M.Wolff & O.Gruss 2007); Schoenorchis manipurensis (U.C.Pradhan 1979)
RIFERIMENTI: