⚠️In questo articolo parleremo di metodi che si possono usare per qualsiasi pianta e non solo per le orchidee. Questo articolo vuole essere solo a titolo informativo e non si assume nessuna responsabilità sulle scelte prese e sui risultati ottenuti dal lettore⚠️ Spesso sui vari social mi viene chiesto come faccio con le mie piante…
In questo articolo parleremo della microirrigazione, come si applica e a cosa serve esattamente. Partiamo con il dire che la microirrigazione è una tecnica usata per distribuire l’acqua in modo preciso e controllato direttamente alle nostre piante. E’ una tecnica che si è sviluppata principalmente per le colture in pieno campo o intensive, per cercare…
Questa è la seconda parte dell’Articolo sul CITES, uscito la scorsa settimana. Nella prima parte abbiamo parlato della storia del CITES, di cosa comprende e come si mette in pratica. Se ve lo siete persi o volete andarlo a rileggere vi lascio il link QUI! In questa seconda parte parleremo di come funziona il CITES…
Parte 1. E’ da quando ho iniziato a coltivare le Orchidee che sento parlare di CITES. Ma non ho mai capito esattamente cosa significa e cosa comporta per le nostre Orchidee. Perciò in questo articolo ho deciso di parlarne in modo approfondito. STORIA Prima di tutto CITES significa “Convention on International Trade in Endangered Species…
La Chiloschista è il genere di orchidee afille più conosciute e più commerciate, ma al tempo stesso c’è anche molta confusione tra le varie specie, perchè alcune sono molto simili tra loro, hanno piccole differenze, impercettibili se non si è esperti. Oggi parliamo in particolare di una storia, che confronta la Chiloschista lunifera e altre…
Mi viene spesso chiesto dove e come tengo le Orchidee che coltivo e io non posso che non rispondere con la parola “Orchidario” ma cosa è esattamente un Orchidario??🤔 L’Orchidario, in parole semplici, non è altro che una serra, un luogo chiuso, al cui interno ci sono le giuste condizioni per la coltivazione delle Orchidee.…